Visualizzazione post con etichetta testo canzone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta testo canzone. Mostra tutti i post

sabato 16 febbraio 2013

ideafotografata...84



In viaggio
Domani partirai 
non ti posso accompagnare
sarai sola nel viaggio
io non posso venire
il tempo sarà lungo
e la tua strada incerta
il calore del mio amore
sarà la tua coperta
ho temuto questo giorno
è arrivato così in fretta
e adesso devi andare
la vita non aspetta
guardo le mie mani
ora che siamo sole
non ho altro da offrirti
solo le mie parole:
rivendica il diritto
a essere felice
non dar retta alla gente
non sa quello che dice
e non aver paura
ma non ti fidare
se il gioco è troppo facile
avrai qualcosa da pagare

E io ti penserò in silenzio
nelle notti d'estate
nell'ora del tramonto
quando si oscura il mondo
"l'ora muta delle fate"

Ama la tua terra
non la tradire
non badare alle offese
lasciali dire
ricorda che l'umiltà
apre tutte le porte
e che la conoscenza
ti renderà più forte
lo sai che l'onestà
non è un concetto vecchio
non vergognarti mai
quando ti guardi allo specchio
non invocare aiuto
nelle notti di tempesta
e non ti sottomettere
tieni alta la testa

Ama la tua terra, ama
non la tradire
non frenare l'allegria

non tenerla tra le dita
ricorda che l'ironia
ti salverà la vita...ti salverà

sabato 28 luglio 2012

ideafotografata...74


IL LIBRO
Apri il libro, gira il foglio,
un bambino che ti guarda...
Apri la porta, e là
poi la strada inizierà...
Apri il libro, gira il foglio,
un bambino su un cavallo...
Apri la porta, e là
poi la storia inizierà...
Giriamo il foglio allora,
giriamo il foglio ancora,
giriamo il foglio e
dimmi cosa ci vedi.
Vedo alberi e giardini
e le navi sopra il mare,
le pianure e le colline
e la gente che va...
Vedo un grande sole giallo,
un bambino con un gallo,
i sentieri e le montagne
e la gente che va...
Giriamo il foglio allora,
giriamo il foglio ancora,
giriamo il foglio e
dimmi cosa ci vedi.
Find more similar lyrics on Apri il libro, gira il foglio,
una mela su di un ramo,
terra nera per il grano
e la gente che va...
Vedo nuvole lontane,
un pesante fumo nero,
tanti piccoli soldati
e la guerra arriverà...
Giriamo il foglio allora,
giriamo il foglio ancora,
giriamo il foglio e
dimmi cosa ci vedi.
Il bambino con il gallo
e le navi sopra il mare...
Se ne vanno le figure,
ora nulla resterà.
Il bambino sul cavallo
ed il grande sole giallo...
Tanti piccoli soldati
e la storia finirà.
Giriamo il foglio allora,
giriamo il foglio ancora,
giriamo il foglio e
dimmi cosa ci vedi.

Angelo Branduardi 

lunedì 21 maggio 2012

ideafotografata...58


Calendimaggio nè foglie di faggio
nè canti di uccelli, né fiori di gladiolo
mi sono graditi,
o nobile e felice signora,
finchè io non abbia un rapido messaggero
della vostra bella persona a raccontarmi
nuovi piaceri porteranno Amore
e gioia;
e mi reco
da voi, vera donna,
e lasciatemi schiacciare
e colpire
il geloso, prima che io parta da qui. Mia bella amica
per Dio non sia
che uno fuori per la gelosia mi derida a mio danno
otterrebbe caro prezzo
per la sua gelosia
se ci fosse come da separare due amanti;
da allora non sarei mai felice un'altra volta
nè conoscerei felicità senza di voi
prenderei
una strada tale
da non essere mai visto da uomini ancora;
quel giorno in cui ti perdo
morirò,
donna coraggiosa. Come potrei perdere
o ritrovare
una donna, prima di averla avuta?
nè un uomo nè un amante
è così solo per immaginazione;
ma quando un corteggiatore si trasforma in amante
grande è l'onore che ha accumulato,
tale è la fama prodotta da un dolce sguardo;
nuda
non vi ho ancora tenuta
mai, nè altri ti hanno vinto;
vi ho desiderata
obbedita,
senza alcun premio Proverei difficilmente gioia
se mi separassi da voi
mio Bel Cavaliere, nella disperazione,
da quando non si rivolge da nessun altra parte
il mio cuore né mi lascia andare via
il mio desiderio, perché non desidera altro.
I lusinghieri, lo so, sarebbero soddisfatti,
mia donna, altrimenti non troverebbero pace.
Un uomo tale vedrebbe
ascolterebbe
la mia disavventura, che sarebbe indetta per voi per questo
perché lui vi guarda
e considera
nella sua presunzione, per cui il mio cuore sospira.Così gentilmente fiorisce
splendendo sopra a tutto,
nobile Beatrice, e così gentilmente cresce la vostra virtù;
secondo me
la vostra signoria è adornata con ricco
e giusto discorso, senza dubbio.
Voi siete la fonte di graziose gesta;
sapienza,
grazia
avete,con conoscenza;
virtù
impossibile da contraddire
voi vestite con gentilezza Graziosa donna,
ognuno prega e proclama
la vostra virtù, che dà un tale piacere;
e colui che ti dimentica,
giudica poca cosa la vita
e così io vi adoro, distinta donna;
da quando vi ho scelto come la gentilissima
e la migliore, virtuosa signora,
vi ho blandita
e servita
voi più gentilmente di quanto Eric fece con Enid.
Ho composto


Calendimaggio
http://it.wikipedia.org/wiki/Calendimaggio


martedì 17 gennaio 2012

ideafotografata...31


Rimmel
E qualcosa rimane, fra le pagine chiare,
fra le pagine scure,
e cancello il tuo nome dalla mia facciata
e confondo i miei alibi e le tue ragioni,
i miei alibi e le tue ragioni.
Chi mi ha fatto le carte mi ha chiamato vincente
ma lo zingaro è un trucco.
Ma un futuro invadente, fossi stato un pò più giovane,
l'avrei distrutto con la fantasia,
l'avrei stracciato con la fantasia.

Ora le tue labbra puoi spedirle a un indirizzo nuovo
e la mia faccia sovrapporla
a quella di chissà chi altro.
I tuoi quattro assi, bada bene, di un colore solo,
li puoi nascondere o giocare come vuoi
o farli rimanere buoni amici come noi.

Santa voglia di vivere e dolce Venere di Rimmel.
Come quando fuori pioveva e tu mi domandavi
se per caso avevi ancora quella foto
in cui tu sorridevi e non guardavi.
Ed il vento passava sul tuo collo di pelliccia
e sulla tua persona e quando io,
senza capire, ho detto sì.
Hai detto "E' tutto quel che hai di me".
È tutto quel che ho di te.

Ora le tue labbra puoi spedirle a un indirizzo nuovo
e la mia faccia sovrapporla
a quella di chissà chi altro.
I tuoi quattro assi, bada bene, di un colore solo,
li puoi nascondere o giocare come vuoi
o farli rimanere buoni amici come noi. 
Francesco De Gregori
 (Roma, 4 aprile 1951) è un cantautore italiano.